Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Segretario

Il segretario comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti (Art. 97, comma 2, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).

Dott.ssa Marilia Moschetta

Segretario Comunale

Nome Descrizione
Data incarico 1 gennaio 2025
Telefono 051/68.68.842
Fax 051.976084
Email m.moschetta@comune.castello-d-argile.bo.it

Descrizione

Attualmente è in vigore la convenzione tra il Comune di Castello d'Argile ed i Comuni di Malalbergo (capofila) - Galliera - Rolo per le funzioni congiunte della sede di Segreteria comunale.

Il Segretario Generale, al fine di perseguire gli obiettivi ed i programmi dell'Amministrazione Comunale e nel rispetto delle direttive del Sindaco, da cui dipende funzionalmente, svolge funzioni di collaborazione, consulenza propositiva, coordinamento, vigilanza e garanzia per assicurare il buon andamento e l'imparzialità dell'azione amministrativa.

In tale ambito, il Segretario Generale sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e ne coordina l'attività, cura l'attuazione dei provvedimenti, dirime i conflitti di attribuzione e di competenza fra i settori, partecipa alle riunioni della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale con funzioni consultive, oltre che referenti e di assistenza, e cura, direttamente o indirettamente, la redazione dei relativi verbali.

Inoltre, il Segretario Generale:
1) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo Statuto o conferitagli dal Sindaco;
2) fa parte della Commissione di disciplina interna al Comune;
3) determina, d'intesa col Sindaco, i criteri generali di organizzazione degli uffici;
4) presiede le Commissioni di concorso per il conferimento di posti di livello dirigenziale;
5) svolge la funzione di certificazione che la legge o lo Statuto del Comune non attribuisce ad altri soggetti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri