Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Iscrizione Albo Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale

1 ottobre 2025

Entro il 30 novembre è possibile presentare domanda per l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di seggio ed entro il 31 ottobre la domanda per l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio.

L'iscrizione ad ogni albo rimane valida finchè risulta lo stato di elettore nel Comune, a meno che non venga richiesta personalmente la cancellazione: non è quindi necessario ripresentarla ogni anno.

La domanda può essere presentata:


Requisiti per inclusione nell'albo degli scrutatori:
- essere elettore del Comune
- non aver superato il settantacinquesimo anno di età
- avere assolto agli obblighi scolastici
- non essere dipendente del Ministero dell'interno, poste e telecomunicazioni, trasporti
- non appartenere alle forze armate in servizio
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
- non essere segretari comunali, dipendenti del comune normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
- non essere dipendente delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.



Requisiti per inclusione nell'albo dei presidenti:
- essere elettore del Comune
- non aver superato il settantacinquesimo anno di età
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- non essere dipendente del ministero dell'interno, poste e telecomunicazioni, trasporti
- non appartenere alle forze armate in servizio
- non essere medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti
- non essere segretari comunali, dipendenti del comune normalmente addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
- non essere dipendente delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422

E' previsto inoltre che i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione non possano essere chiamati a far parte del seggio.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Semplifica e favorisce l’incontro tra cittadini e amministrazione
Area Area Istituzionale e Demoanagrafica
Assessore Alessandro Erriquez
Responsabile Dott. Massimiliano Schiavina
Personale Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo
Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo
Dott.ssa Daniela Roversi - Istruttore Amministrativo
Indirizzo Piazza A. Gadani, 2
Telefono 051.6868812
051.6868813
Fax 051.976084
Email urp@comune.castello-d-argile.bo.it
Note Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
INVERNALE
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 12.30
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica
ESTIVO
(dal 1 luglio al 31 agosto)
Lunedì 8.30 - 12.30
Martedì 8.30 - 13.00
Mercoledì 8.30 - 12.30
Giovedì 8.30 - 13.00
Venerdì 8.30 - 12.30
Sabato 8.30 - 12.30
Domenica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri