Matrimonio Civile
Scheda del servizio
Ogni coppia composta da persone di sesso diverso può contrarre matrimonio a Castello d'Argile, davanti al Sindaco o ad un Ufficiale dello Stato Civile delegato.
Le coppie dello stesso sesso possono, invece, costituire un’unione civile.
In caso di coppia composta da almeno un cittadino residente in Italia, il matrimonio è obbligatoriamente preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio.
Il matrimonio civile è celebrato dal Sindaco o da un Ufficiale dello Stato Civile delegato, davanti agli sposi e ai testimoni, in una sala aperta al pubblico.
Per la prenotazione della sala, è necessario, sempre previo accordo con l’Ufficio, versare la somma prevista dalle tariffe tramite il Portale PagoPa.
Matrimonio di stranieri entrambi non residenti in Italia
In questo caso, non essendovi pubblicazioni, la verifica dell’assenza di impedimenti compete al Comune di matrimonio. Gli sposi dovranno produrre il nulla-osta al matrimonio rilasciato dalla competente autorità estera o documento equivalente.
Il nulla-osta può essere sostituito:
Costi
Pagamento della tariffa per l’occupazione della sala
In caso di coppia composta da almeno un cittadino residente in Italia, il matrimonio è obbligatoriamente preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio.
Il matrimonio civile è celebrato dal Sindaco o da un Ufficiale dello Stato Civile delegato, davanti agli sposi e ai testimoni, in una sala aperta al pubblico.
Per la prenotazione della sala, è necessario, sempre previo accordo con l’Ufficio, versare la somma prevista dalle tariffe tramite il Portale PagoPa.
Matrimonio di stranieri entrambi non residenti in Italia
In questo caso, non essendovi pubblicazioni, la verifica dell’assenza di impedimenti compete al Comune di matrimonio. Gli sposi dovranno produrre il nulla-osta al matrimonio rilasciato dalla competente autorità estera o documento equivalente.
Il nulla-osta può essere sostituito:
- dal certificato di capacità matrimoniale di cui alla Convenzione di Monaco del 5 settembre 1980 per i paesi aderenti: Austria, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi (Aruba, Curacao, Parte Caraibica), Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia;
- da un certificato di capacità matrimoniale con allegato modulo plurilingue redatto da un Paese dell'Unione europea ai sensi del Regolamento UE 2016/1191 .
- Sposi o testimoni che non conoscono la lingua italiana : l’Ufficiale dello Stato Civile, in accordo con gli sposi, deve nominare un interprete che presti giuramento davanti a lui.
- Celebrante ad hoc: gli sposi possono richiedere che il matrimonio sia celebrato da altro cittadino, a condizione che abbia i requisiti per l’elezione a consigliere comunale (sia dunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune) e che non vi siano cause di incompatibilità (parenti o affini in linea retta in qualunque grado, o in linea collaterale fino al secondo grado).
Costi
Pagamento della tariffa per l’occupazione della sala
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Demoanagrafica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Assessore | Alessandro Erriquez | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile | Dott. Massimiliano Schiavina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Referente | Dott.ssa Daniela Roversi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personale |
Rag. Lorena Bovina - Istruttore Amministrativo Sig.ra Vilma Carota - Istruttore Amministrativo Dott. Federico Piva - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Gadani, 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
051.6868813 051.6868814 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
051.976084 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it statocivile@comune.castello-d-argile.bo.it elettorale@comune.castello-d-argile.bo.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note | Si ricorda che si accede agli uffici SOLO PREVIO APPUNTAMENTO da richiedere tramite mail o telefonicamente. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Tariffe per la celebrazione dei matrimoni civili - Anno 2024[.pdf 241,65 Kb - 01/07/2024]
Regolamenti
- Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili
-
Regolamento_comunale_per_la_celebrazione_dei_matrimoni_civili.pdf[.pdf 14,57 Kb - 29/08/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 18:10:16